Utilizzando raccordi e smussi è possibile creare, rispettivamente, bordi arrotondati o smussati. Comprensione delle regole generali di raccordatura per ottimizzare le pratiche di modellazione. Creazione e comprensione di alcune delle opzioni disponibili per i raccordi a raggio costante. Creazione e comprensione di alcune delle opzioni per le funzioni di smusso.
Lesson
1 mese fa
È possibile spostare un profilo di schizzo lungo un percorso per creare una funzione di sweep. Uso di relazioni di schizzo per creare un percorso di schizzo relativamente ad altri schizzi nella parte. Descrizione di alcune opzioni disponibili per le funzioni di sweep.
Lesson
1 mese fa
Rivoluzione di profili di schizzo attorno a un asse per aggiungere o rimuovere materiale. Creazione di schizzi con entità, relazioni e quote appropriate per semplificare la creazione di funzioni di rivoluzione. Descrizione di alcune opzioni disponibili per le funzioni di rivoluzione.
Lesson
1 mese fa
È possibile estendere profili di schizzo al fine di creare estrusioni per aggiungere materiale e tagli estrusi per rimuovere materiale. Uso di relazioni e quote di schizzo per definire profili di schizzo. Descrizione di alcune opzioni disponibili per le funzioni estruse. Aggiunta di materiale tramite un'estrusione e rimozione di materiale tramite un taglio estruso.
Lesson
1 mese fa
Le opzioni per la selezione dei contorni consentono di selezionare singoli contorni all'interno di uno schizzo. Utilizzando le tecniche di selezione dei contorni, è possibile creare più funzioni a partire da un singolo schizzo. Uso dello strumento di selezione dei contorni per preselezionare i contorni di una funzione. Uso delle opzioni di selezione dei contorni di una funzione per definire le aree di uno schizzo da utilizzare. Uso di un singolo schizzo per generare più funzioni. Significato delle icone visualizzate durante l'utilizzo di contorni selezionati e la condivisione di schizzi.
Lesson
1 mese fa
È possibile utilizzare ConfigurationManager per aggiungere configurazioni e modificare la parte controllando lo stato di sospensione delle funzioni e configurando le quote. Uso di ConfigurationManager per aggiungere configurazioni a una parte. Sospensione di funzioni per rappresentare una versione diversa del modello. Configurazione di quote per creare versioni di una parte con dimensioni diverse.
Lesson
1 mese fa
È possibile creare ripetizioni guidate da uno schizzo, ripetizioni guidate da una tabella, ripetizioni guidate da una curva e ripetizioni di riempimento. Tali ripetizioni consentono di ripetere funzioni in direzioni non lineari o non circolari. Uso di punti dello schizzo per definire una ripetizione guidata da uno schizzo. Impostazione delle coordinate per una ripetizione guidata da tabella. Conversione di entità per creare uno schizzo per una ripetizione guidata da una curva. Distribuzione di funzioni all'interno di un contorno tramite una ripetizione di riempimento.
Lesson
1 mese fa
È possibile diagnosticare e risolvere problemi, incluse geometria estranea, quote svincolate e relazioni svincolate. Diagnosi dei problemi di una parte. Risoluzione dei problemi della geometria di schizzo. Correzione di relazioni e quote svincolate. Uso della finestra di dialogo Che succede. Modifica del piano utilizzato da uno schizzo.
Lesson
1 mese fa
È possibile interrogare una parte tramite Inserimento qui, per capire come è stata creata, nonché modificare la sequenza di funzioni e funzioni di modifica, schizzi e piani di schizzo. Inserimento successivo tramite una parte esistente. Riordinamento di una funzione nell'albero di disegno FeatureManager. Relazioni padre/figlio. Modifica di schizzi e funzioni.
Lesson
1 mese fa
Illustra la creazione di raccordi e smussi per modificare la geometria di uno schizzo. Impostazione di dimensioni e opzioni per i raccordi e gli smussi di uno schizzo. Creazione di raccordi e smussi in uno schizzo. Opzioni per la creazione di raccordi e smussi in uno schizzo.
Lesson
1 mese fa
Le tabelle dati permettono di creare rapidamente numerose configurazioni che modificano i valori delle quote e gli stati di sospensione delle funzioni. Impostazione di un modello per utilizzare efficacemente le tabelle dati. Opzioni disponibili durante la creazione di una tabella dati. Aggiunta di colonne a una tabella dati per inserire ulteriori quote e funzioni da controllare. Aggiunta di righe a una tabella dati per l'inserimento di ulteriori configurazioni da creare.
Lesson
1 mese fa
Lesson
4 mesi fa
Informazioni sull'esame Professionista SOLIDWORKS Certificato - Creazione di superfici avanzate. Informazioni su alcune delle competenze su SOLIDWORKS necessarie per ottenere la certificazione. Revisione di alcune domande dell'esame di esempio.
Lesson
8 mesi fa
Consente di suddividere una parte in più corpi solidi, utilizzando schizzi, facce, piani o superfici. Suddivisione di una singola parte multicorpo in più corpi solidi. Salvataggio dei singoli corpi solidi come nuova parte. Modifica di nuove parti.
Lesson
8 mesi fa
Scoprite come creare una molla utilizzando una funzione di sweep definita nel contesto di un assieme, per poi animarla aggiungendo un motore lineare in MotionManager. Creazione di un'animazione. Modellazione di una molla tramite una sweep in contesto. Aggiunta di un motore lineare per l'estensione e la compressione della molla. Impatto degli errori di ricostruzione sulle animazioni.
Lesson
8 mesi fa
Uso di una geometria di schizzo minima per creare funzioni di nervatura che rafforzano le parti dotate di pareti. Opzioni disponibili per la creazione di una funzione di nervatura. Uso di schizzi semplici e complessi per la creazione di funzioni di nervatura.
Lesson
9 mesi fa
Svuotamento di corpi solidi tramite la funzione di svuotamento. Applicazione di spessori di parete diversi alle facce selezionate. Selezione di più facce da rimuovere tramite l'operazione di svuotamento. Possibile impatto dell'operazione di svuotamento sui bordi arrotondati o raccordati.
Lesson
9 mesi fa
È possibile aggiungere uno sformo alle parti di colata e di stampo. Informazioni sui vari tipi di funzioni di sformo che è possibile creare. Esecuzione di un'analisi dello sformo per identificare le facce a cui è necessario aggiungere uno sformo.
Lesson
9 mesi fa
Vengono esaminate le differenze tra corpi solidi e di superficie, spiegando perché la modellazione delle superfici può fornire una soluzione per le attività di modellazione più problematiche. Differenza tra un corpo di superficie e un corpo solido in SOLIDWORKS. Perché è consigliabile utilizzare la modellazione delle superfici.
Lesson
9 mesi fa
Sono disponibili varie tecniche di modifica diretta per lavorare con la geometria importata utilizzando gli strumenti di modifica delle superfici. Vengono esaminati lo strumento Cancella faccia, il comando Cancella foro e lo strumento Superficie non ridotta. Uso dello strumento Cancella faccia per rimuovere una funzione di geometria importata indesiderata. Uso di Cancella foro e Superficie non ridotta per rimuovere una funzione di geometria importata indesiderata. Conversione di un corpo di superficie in un corpo solido tramite il comando Ispessimento.
Lesson
9 mesi fa
Viene illustrato come usare superfici estruse, con rivoluzione e con sweep per creare la geometria. È quindi possibile rifilare, estendere, unire e ispessire le superfici per rifinire il modello con pareti sottili. Estrusione di uno schizzo per creare una superficie. Rivoluzione di uno schizzo attorno a un asse per creare una superficie. Rifilo di una superficie utilizzando uno schizzo o un'altra superficie come strumento di rifilo. Sweep di un profilo aperto lungo un percorso per creare una superficie. Combinazione di più superfici in un corpo singolo utilizzando superfici di unione. Ispessimento di un corpo di superficie per creare un corpo solido.
Lesson
9 mesi fa
Le funzioni disponibili nel Task Pane di Costing e nella scheda Costing Manager consentono di analizzare il costo di fabbricazione di una parte lavorata. Uso del Task Pane di Costing per la valutazione dei costi di materiale. Come personalizzare le opzioni relative ai materiali in base al materiale e alla dimensione dello stock. Uso di Costing Manager per la valutazione dei costi di fabbricazione. Come personalizzare i valori dei costi per la fabbricazione. Informazioni sui valori visualizzati in Costo stimato per parte. Come applicare un'annotazione o uno sconto. Generazione di un rapporto di analisi dei costi.
Lesson
9 mesi fa
Consente di confrontare le funzioni di due parti e classificare le differenze in due categorie: funzioni uniche, che esistono solo in una parte, e funzioni modificate, che esistono in entrambe le parti. Determinazione delle differenze tra le funzioni di parti simili. Classificazione delle funzioni come uniche o modificate.
Lesson
9 mesi fa
Sono disponibili vari strumenti di stampo per preparare una parte per lo stampaggio a iniezione, inclusi quelli per il cambiamento di scala, le linee di divisione, le superfici di divisione e le superfici di chiusura. Dopo la preparazione della parte, è possibile creare l'anima e la cavità. Identificazione del piano di divisione. Creazione di una superficie di divisione. Creazione di superfici di chiusura. Creazione del corpo, dell'anima e della cavità di uno stampo.
Lesson
9 mesi fa