Catalogo di formazione
Tipo di apprendimento:
Livello di accesso:
Learn how to get started with the xDraftSight as part of the DraftSight creator role, launching, creating, and accessing legacy drawings, using design tools, and outputting your drawing while communicating changes with your team through the 3DEXPERIENCE platform.
Learning Path
2 mesi fa
Explore the Cloud Services learning module to understand how to connect SOLIDWORKS to the 3DEXPERIENCE platform, providing an easy way to collaborate with anyone.
Learning Path
1 anno fa
Imparate a utilizzare SOLIDWORKS Visualize in modo professionale, sfruttando al meglio l'interfaccia e le funzioni di uso comune. Esplorate le quattro sezioni principali dell'interfaccia e scoprite come sfruttare tutto il potenziale del raytracing di qualità fotografica. Esplorazione delle quattro sezioni principali dell'interfaccia. Modalità di raytracing disponibili in Visualize. Come acquisire familiarità con i tasti di scelta rapida per la gestione della videocamera. Come usare la libreria cloud integrata in Visualize.
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
ESP
CSY
ITA
KOR
PLK
PTB
RUS
TRK
CHS
CHT
Uso di SimulationXpress per analizzare la deformazione delle parti applicando vincoli o carichi e definendo materiali. Variazione di carico e/o pressione e personalizzazione di materiali. Come avviare ed eseguire SimulationXpress per analizzare una parte con corpo singolo. Come utilizzare agevolmente gli elementi dell'albero di disegno. Perché la pressione e/o il carico possono essere applicati alle facce solo in modo uniforme e costante. Perché le proprietà dei materiali personalizzati devono rappresentare con precisione i materiali delle parti.
Lesson
5 anni fa
ENG
JPN
La scheda Scenografie consente di gestire facilmente tutti gli ambienti, le luci e i fondali, per illuminare il progetto come in uno studio fotografico virtuale. Scoprite come aggiungere e regolare HDR e come posizionare il modello alla perfezione contro il fondale. Illuminazione dei dati CAD con un singolo HDR. Aggiunta di più HDR e passaggio dall'uno all'altro per trovare l'effetto di illuminazione desiderato. Regolazione delle impostazioni di uso comune per ogni HDR. Uso di un fondale per l'inserimento di un modello in una scenografia.
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
ESP
CSY
ITA
KOR
PLK
PTB
RUS
TRK
CHS
CHT
Navigate through all the documents of your inspection project: Move between pages. Zoom In/Out. Hide or show extracted annotations.
Lesson
2 anni fa
ENG
Extract information from your 2D drawings using the "Optical Character Recognition" or OCR tool: Read and interpret notes, dimensions and GD&T. Define the operation, classification or method. Highlight key characteristics.
Lesson
2 anni fa
ENG
In questo modulo vengono riepilogate tre tecniche per l'utilizzo di SOLIDWORKS MBD. Per le parti sformate: Creazione di quote di posizione di DimXpert tra le superfici sformate, sospendendo lo sformo o utilizzando una geometria di intersezione. Per le parti in lamiera: Uso di una configurazione separata per la ripetizione piatta di una parte in lamiera. Uso di quote di riferimento per quotare la distanza tra le linee di piegatura della lamiera. Per le strutture di saldatura: Uso di distinte di taglio per la visualizzazione delle quote dei membri strutturali delle strutture di saldatura. Aggiunta di note 3D alla struttura di saldatura e applicazione dei simboli di saldatura.
Lesson
4 anni fa
ENG
Questo modulo fornisce una panoramica di SOLIDWORKS MBD. Illustra la procedura di definizione di un modello in 3D, l'acquisizione di viste 3D, oltre alla pubblicazione di PDF 3D e file di eDrawings. Come aggiungere informazioni di fabbricazione del prodotto (PMI) a un modello in 3D. Creazione di una ripetizione di tipo Collezione tramite lo strumento Ripetizione. Come acquisire familiarità con l'Editor modelli PDF 3D. Pubblicazione di un PDF 3D. Pubblicazione di un file di eDrawings.
Lesson
1 mese fa
ENG
I nuovi utenti di SOLIDWORKS Visualize possono utilizzare la modalità facile integrata, caratterizzata da un'interfaccia utente minimalista contenente solo la vista e cinque passaggi disposti nella parte inferiore, che guidano l'utente dall'importazione iniziale alla creazione delle immagini finali. Come configurare e creare immagini in modo semplice e rapido con Visualize. Utilizzo di una semplice procedura in cinque passaggi per importare, colorare, regolare l'illuminazione, correggere e scattare foto dei dati 3D. Navigazione tra le intuitive finestre mobili allo scopo di preparare il modello per il rendering finale. Caricamento di profili di rendering predefiniti per il rendering con un clic.
Lesson
2 anni fa
ENG
FRA
DEU
JPN
ESP
CSY
ITA
KOR
PLK
PTB
RUS
TRK
CHS
CHT
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
In questo modulo vengono illustrate le tecniche avanzate per l'utilizzo di DimXpert. Viene spiegato come utilizzare più configurazioni per organizzare le informazioni di fabbricazione del prodotto (PMI). Informazioni sulla geometria di intersezione. Uso dello strumento Schema di autoquotatura per creare quote polari. Creazione di più configurazioni per le informazioni PMI organizzate. Uso dello strumento Copia schema per trasferire informazioni PMI da una configurazione all'altra. Importazione di annotazioni di DimXpert in un disegno 2D.
Lesson
1 mese fa
ENG
Every design requires changes as it evolves; the modification commands provide ways to manipulate and create new entities to realize every type of drawing. Mirror Copy Rotate, and move entities Explode blocks Delete Stretch Power trim unwanted entities
Lesson
2 anni fa
ENG
In questo modulo viene introdotto il concetto di convergenza delle mesh, esaminando l'influenza delle dimensioni degli elementi su sollecitazioni, deformazioni e spostamenti. Effetti della modifica delle dimensioni complessive di un elemento sui risultati. Come applicare i controlli della mesh in posizioni specifiche. Perché gli spigoli vivi possono generare sollecitazioni concentrate.
Lesson
1 mese fa
ENG
Rifilo di entità di schizzo per rimuovere la geometria indesiderata. Rifilo di entità di schizzo in base alla prossimità e alle intersezioni con altre entità di schizzo. Rifilo di entità di schizzo tramite le opzioni Potenza, Angolo, Massima vicinanza, Interna ed esterna.
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
Vengono esaminate le differenze tra corpi solidi e di superficie, spiegando perché la modellazione delle superfici può fornire una soluzione per le attività di modellazione più problematiche. Differenza tra un corpo di superficie e un corpo solido in SOLIDWORKS. Perché è consigliabile utilizzare la modellazione delle superfici.
Lesson
1 mese fa
ENG
JPN
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
Learn different ways to manage drawings in DraftSight. How to create a new drawing Create a custom template Export a drawing to a PDF Save and reserve a drawing in the 3DEXPERIENCE
Lesson
2 anni fa
ENG
Creazione di un assieme tramite aggiunta e orientamento di parti. Aggiunta di accoppiamenti per la connessione dei componenti. Creazione di un nuovo assieme da una parte. Introduzione all'albero di disegno FeatureManager di un assieme. Inserimento di componenti nell'assieme. Spostamento e rotazione di componenti. Aggiunta di accoppiamenti tra i componenti.
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
Viene illustrato come analizzare una parte di un assieme più grande per risparmiare tempo e ottenere risultati più precisi tramite la creazione di sottomodelli. Creazione di uno studio su un sottomodello a partire da uno studio padre. Come trasferire automaticamente i carichi nello studio di un sottomodello. Come risparmiare tempo e risorse computazionali senza rinunciare a ottenere risultati precisi. Salvataggio dei risultati con eDrawings.
Lesson
7 mesi fa
ENG
Lesson
1 anno fa
ENG
FRA
DEU
JPN
CHS
In questo modulo viene spiegato come utilizzare lo strumento Schema di autoquotatura. Definizione di parti prismatiche e ruotate. Uso di Schema di autoquotatura per applicare tolleranze massime e minime. Uso di Schema di autoquotatura per applicare tolleranze geometriche. Riassegnazione di informazioni di fabbricazione del prodotto (PMI) alle nuove viste di annotazione.
Lesson
3 anni fa
ENG
In questo modulo vengono illustrati la pubblicazione e l'utilizzo di file PDF 3D e di eDrawings. Aggiunta di proprietà personalizzate e campi di testo. Pubblicazione di una parte a un PDF 3D. Pubblicazione di un assieme in PDF 3D e file di eDrawings. Ridimensionamento di annotazioni di DimXpert prima della pubblicazione di un PDF 3D. Interrogazione di PDF 3D e file di eDrawings.
Lesson
3 anni fa
ENG