Creazione di una BOM denominata derivata da una BOM calcolata. Modifica e aggiunta di nuovi elementi a una tabella. Check-in di una nuova BOM denominata in un vault. Confronto con una BOM calcolata originale.
Dimostrazione della copia di tutti i file CAD e non CAD da una cartella esistente a una nuova cartella. Come distinguere i file copiati da quelli originali. Come spostare un file in un altro file mantenendo i relativi riferimenti.
Informazioni sulle funzioni di ricerca disponibili nello strumento, che non sono disponibili nella ricerca integrata di Esplora risorse. Modifica delle preferenze di ricerca Esportazione dei risultati delle ricerche in Microsoft Excel Ricerca di utenti in un vault
Dimostrazione della creazione di una preferenza di ricerca correlata alla ricerca di documenti sottoposti a Check-out da un determinato utente. Come consentire ad altri utenti di visualizzare la propria ricerca preferita. Uso delle preferenze di ricerca in caso di connessione con l'account di un altro utente.
Dimostrazione dell'utilizzo dello strumento Ricerca completa. Ricerca rapida di file tramite le schede dell'interfaccia. Descrizione della funzione di ricerca del contenuto e utilizzo dell'indicizzazione del contenuto.
Dimostrazione della creazione di un riferimento tra un file di Microsoft Word appena creato e un assieme. Rimozione del riferimento tramite la funzionalità per i riferimenti personalizzati.
Esecuzione di modifiche a un file utilizzando Esplora risorse per eseguire il Check-in e il Check-out del file. Check-out di un file del vault. Check-in di un file nel vault.
Vengono illustrati i tre i tipi di client SOLIDWORKS PDM, evidenziandone le differenze. Editor Supporta tutti i tipi di file Aggiunte CAD Contribuente Supporta tutti i tipi di file Le aggiunte non sono attivate Visualizzatore Consente di accedere in sola lettura ai contenuti del vault Non è possibile aggiungere o modificare file
Panoramica della soluzione di gestione dati SOLIDWORKS PDM e delle funzionalità basate su Microsoft SQL Server. Accesso a un vault. Visualizzazione dei file disponibili nel vault. Check-in e Check-out di file di parte di SOLIDWORKS. Modifica di una parte. Disconnessione dal vault.
Use Modify Configurations options to create and manage configurations in user-defined tables. Configure sketch and feature dimensions with Configure Dimension. Use Configure Feature to configure suppression of features. Configure the part material with Configure Materials. And, use Configure Component to configure the component suppression, fixed state, and configuration.
Create a cut list to organize the bodies in a structure part. Add custom properties to the components of a structure so the properties appear in the cut list. Create and edit a cut list. Edit custom properties. Edit the material of the bodies in a structure.
Learn to shorten, extend, or add corner treatments to a structure using the Corner Management tool. Learn to trim and extend structural members. Add simple and complex corner treatments.
Structure System is an advanced weldment environment that lets you create and modify structural members of different profiles in a single feature. Add primary members using sketches, points, edges, reference planes, and surfaces. Add secondary members using primary members and reference planes.
Il profilo di un membro strutturale è una sezione trasversale di una trave, di un tubo di un canale o di un altro tipo di membro strutturale. Trascinando tale profilo lungo i segmenti di uno schizzo di layout, è possibile creare la geometria del membro strutturale. È possibile scaricare collezioni complete di profili e dimensioni e anche creare profili personalizzati. Come accedere ai contenuti aggiuntivi per le dimensioni dei profili dei membri strutturali standard. Creazione di un profilo di saldatura personalizzato, salvando uno schizzo come parte di una funzione di libreria. Uso del comando Membro strutturale per creare un membro strutturale a partire dal relativo profilo. Uso dell'opzione Identificazione profilo per scegliere un punto dello schizzo per l'allineamento di un membro strutturale.
Come esportare corpi in lamiera in file DXF o DWG. Come esaminare e modificare parti nella finestra Pulizia DXF/DWG. Come esportare corpi in lamiera in file DXF o DWG. Come esaminare e modificare parti nella finestra Pulizia DXF/DWG.
La Libreria del progetto contiene numerosi esempi di strumenti di formazione, inclusi rilievi, flange estruse, aste, feritoie e nervature. Viene spiegato come utilizzare tali strumenti standard e come creare semplici strumenti personalizzati per soddisfare le esigenze di design. Trascinamento di strumenti di formazione standard dalla Libreria del progetto per creare una parte in lamiera. Modifica di uno strumento di formazione standard e personalizzazione di tale strumenti per soddisfare esigenze di design specifiche. Impostazione della faccia di interruzione e delle facce da rimuovere all'interno di una parte da utilizzare come strumento di formazione personalizzato.
Proprietà specifiche della lamiera. Uso della funzione Lamiera per controllare gli spessori della lamiera, le tolleranze di piegatura e le opzioni di scarico automatico. Uso della funzione Lamiera per controllare le proprietà della lamiera. Uso di una tabella spessori per controllare gli spessori della lamiera. Scopo e utilizzo delle cinque opzioni per il controllo della tolleranza di piegatura. Uso della funzione Scarico automatico per controllare il tipo e la posizione dei tagli di scarico.
Viene esaminato l'uso di morsetti per la creazione dei percorsi. È possibile guidare un percorso utilizzando i morsetti esistenti e aggiungere nuovi morsetti durante la creazione di un nuovo percorso. Guida di un percorso utilizzando i morsetti esistenti in un assieme. Aggiunta di nuovi morsetti dalla Libreria del progetto durante la creazione di un nuovo percorso. Uso dei tasti di scelta rapida per posizionare e orientare i morsetti.